Impronte sonore a Villa Toeplitz

News

La magia sprigionata dalle voci degli strumenti musicali della natura può aiutarci a ristabilire una giusta sintonia con lo spirito della natura e la loro musica rappresentare un ponte che conduce verso nuovi orizzonti della consapevolezza in rispetto della vita. Si rivela di estrema importanza prendere coscienza della qualità della vita che stiamo imponendo ai più piccoli e ai giovani, per iniziare a ricreare un ambiente a misura di bambino, a misura duomo.

La mostra di oggetti sonori e di strumenti musicali che proponiamo è uniniziativa importantissima per far conoscere le culture musicali più antiche del mondo e rivalutarle attraverso un percorso creativo e coinvolgente. È un itinerario per esplorare lo straordinario mondo della musica che ha animato la preistoria e la storia delluomo prima dellavvento della meccanica e dellelettronica, quando ancora linterazione tra uomo e natura era assoluta. Lesposizione raccoglie e documenta, oggetti sonori provenienti dal regno minerale, vegetale e animale in un percorso da vedere, sentire e suonare. 

È un invito a riflettere sulla necessità di riappropriarci di voci e suoni non tecnologici e a riscoprire lecologia della musica, passaggio obbligato ad un altro percorso, dove i suoni attraverso un emozionante viaggio nel tempo e nello spazio portano alla scoperta di come suona la spazzatura e di come il suggestivo mondo degli oggetti sonori possa offrire nuovi sguardi, stimoli e aiuti nei progetti educativi. Riciclo soprattutto inteso come sensibilizzazione che definisce urgenze comuni a cui far fronte: lo spreco di oggetti, la perdita del senso delle cose, laumento del numero dei rifiuti, la relazione fra noi e il nostro ambiente. Larte del riciclo si declina in una dimensione sociale, come stimolo alla creatività e impulso di coscienza critica dellambiente in cui viviamo.

Articolo precedente
I SUONI DELLA NATURA
Articolo successivo
PROMO NOVEMBRE E DICEMBRE AL CASTELLO

Post correlati

Nessun risultato trovato.